Limitare i costi sulle spese di riscaldamento è possibile. Per farlo, è necessario analizzare quali siano i migliori interventi da effettuare sul proprio immobile, tenendo conto di come la classe di efficienza energetica rivesta una funzione decisiva sulla spesa finale.
Esiste, infatti, una forte differenza di costo tra le spese per riscaldare una casa a classe maggiore e una a classe minore di stessa metratura, dove per quest’ultima si può arrivare a spendere una somma di gran lunga superiore rispetto a quella di un immobile efficiente.
Nelle aree Alpine e Padane, ad esempio,il risparmio sulla classe energetica G – per chi ha un’abitazione a classe A – è di 1600 euro l’anno, se prendiamo come esempio una casa di un centinaio di metri quadri.
Nelle aree peninsulari, invece, si parla di una differenza di 1296 euro, mentre nella zona climatica insulare il saldo positivo è di 976 euro annui.
Diventa quindi evidente la netta differenza di costi, dove un risparmio di questo tipo può ridurre in modo efficace la spesa per il riscaldamento della propria casa.
Ancor prima dell’impianto elettrico, uno dei fattori primari da tenere in considerazione è l’isolamento termico, che incide sulla classificazione.
Se si possiede un’abitazione con isolamento sbagliato, infatti, un impianto di riscaldamento molto efficiente non ridurrà comunque le spese.
D’altra parte, in una casa ben coibentata, si potrà raggiungere la “classe A” anche con un tradizionale impianto a gas.
Sarà da tenere in conto, poi, che – rispetto alle aree insulari – per le zone più fredde sarà necessaria una combinazione di elevato isolamento termico e impianti di riscaldamento efficienti per il raggiungimento di una classe energetica migliore.
Ciò frutta incisivamente in termini di risparmi: calcolandone le spese, un’abitazione inefficiente è portata ad una maggiorazione sul riscaldamento di 20 mila euro in 10 anni.
Per evitarlo, è fondamentale ragionare sugli interventi da fare: ristrutturare casa per cambiare classificazione energetica ha un costo notevole, ma per chi desidera risparmiare sul riscaldamento è possibile passare al mercato libero del gas gratuitamente e ottenere risparmi fino all’11%.
Se vuoi saperne di più non esitare a contattarci: scrivi a ufficio@diagonalsrl.it oppure chiamaci allo 051 831613.